Galline, razze e cura RSS
Come funziona lo svezzamento delle anatre
Lo svezzamento delle anatre rappresenta una fase fondamentale nella crescita di questi volatili, determinante per il loro sviluppo futuro e la loro salute complessiva. Durante questo periodo, infatti, gli anatroccoli passano dall'alimentazione iniziale a base di mangime starter a una dieta più varia e completa. La corretta gestione dello svezzamento influenza significativamente la crescita, lo sviluppo immunitario e la futura produttività delle anatre, sia che vengano allevate per la carne, sia per la produzione di uova. Un approccio equilibrato e attento alle esigenze specifiche di questi volatili contribuirà a creare un pollaio sano e produttivo. Il periodo ottimale per lo...
La durata della cova delle oche
La cova è un processo fondamentale per chi alleva oche e rappresenta un momento centrale nel ciclo riproduttivo di questi splendidi volatili. Conoscere i tempi di incubazione e le condizioni ottimali per la cova è essenziale per garantire la nascita di pulcini sani e robusti. In questa guida vedremo insieme tutto ciò che c'è da sapere sulla durata della cova delle oche, fornendo informazioni pratiche per ottimizzare questo delicato processo nel vostro pollaio. Il ciclo naturale della cova nelle oche Le oche sono animali con un forte istinto materno e in natura la femmina si occupa personalmente dell'incubazione delle uova....
Allevamenti biologici di polli: le caratteristiche di un pollaio moderno
L'allevamento biologico di polli rappresenta un approccio sostenibile all'avicoltura che sta acquisendo sempre maggiore importanza nel panorama agricolo moderno. Si tratta infatti di un metodo di allevamento che si basa su principi che pongono al centro il benessere degli animali e la qualità delle produzioni, aspetti che interessano sempre più i consumatori consapevoli. La differenza sostanziale tra un allevamento convenzionale e uno biologico risiede principalmente nelle pratiche quotidiane e nelle scelte etiche che caratterizzano la gestione del pollaio: gli allevamenti avicoli biologici si distinguono per l'attenzione all'habitat naturale dei polli, consentendo loro di razzolare all'aperto, nutrirsi di mangimi biologici e...
Attrezzatura avicola: qual è la più importante per il tuo pollaio
La gestione efficiente di un pollaio richiede strumenti appropriati che garantiscano il benessere dei volatili e semplifichino il lavoro quotidiano dell'allevatore. Non tutte le attrezzature avicole hanno la stessa importanza, alcune sono fondamentali mentre altre possono essere considerate accessorie. Questa guida ti aiuterà a identificare gli elementi più cruciali per un pollaio ben organizzato, ponendo l'accento su quegli strumenti che possono fare la differenza tra un allevamento di successo e uno problematico. La qualità dell'attrezzatura influisce direttamente sulla salute degli animali, sulla produzione di uova e sulla redditività complessiva dell'attività avicola: meglio non sottovalutarla!0 Sistemi di alimentazione: il punto di...
Raccolta uova: cestini e accessori indispensabili
La raccolta quotidiana delle uova è uno dei momenti più gratificanti per chi alleva galline. Tuttavia, per svolgere questa attività in modo efficiente e sicuro, è fondamentale dotarsi degli strumenti e degli accessori giusti. In questa guida esploreremo tutto ciò che serve per una raccolta professionale delle uova, dai cestini tradizionali alle soluzioni più innovative! Prepariamo gli strumenti giusti per la raccolta La raccolta delle uova non è semplicemente questione di entrare nel pollaio e prelevare le uova dai nidi! Un approccio professionale richiede attrezzature specifiche che garantiscano sia la sicurezza dell'operatore che l'integrità delle uova. I cestini e gli...
Tags
- Tutto
- 5 consigli per gestire un gallo aggressivo
- Abbeveratoio automatico per galline
- Abbeveratoio per galline
- Abbeveratoio per polli
- Abbeveratoio per pulcini
- Alle galline ovaiole si possono dare gli avanzi?
- Allevamento delle galline Moroseta
- Allevare le galline
- Allevare le galline Araucana
- Anatre
- Attenzione ai galli
- Biomaster
- Caratteristiche della gallina Araucana
- come allevare i polli Cemani
- Come allevare i pulcini
- Come allevare le galline livornesi
- Come conservare le uova in freezer
- Come conservare le uova in frigorifero
- Come costruire un abbeveratoio per galline
- Come costruire un recinto per galline
- Come crescere i pulcini appena nati
- Come è fatto il recinto per galline
- come educarlo
- Come eliminare i pidocchi delle galline dal pollaio
- come eliminarli
- Come fare un abbeveratoio per galline
- Come inserire correttamente le nuove galline nel pollaio
- Come installare l’abbeveratoio per galline
- Come riconoscere le galline livornesi
- Come riconoscere un gallo da un pollo
- Cosa fare per tenere al fresco le galline
- Cosa mangiano le galline Moroseta
- Cosa mangiano le galline ovaiole
- Cosa mettere dentro il recinto per galline
- Cos’è il recinto per galline
- Cura allevamento galline
- Differenza tra pollo gallo e gallina
- Eliminare i pidocchi delle galline con rimedi naturali
- Entro quanto vanno consumate le uova?
- Gallina Araucana (Mapuche)
- Gallina ovaiola padovana
- Galline come animali domestici: regole e consigli per una buona convivenza
- Galline domestiche come animali da compagnia e rapporti con il vicinato
- Galline domestiche o come animali da compagnia: le leggi
- Galline livornesi: caratteristiche
- Galline nere
- Gallo aggressivo
- I pulcini di razza Amrock
- Il comportamento della gallina Amrock
- Il terreno del recinto per galline
- Incubatrice
- Incubazione uova galline
- Le caratteristiche della gallina Moroseta
- Le origini della gallina Araucana
- Le uova della gallina Araucana
- Le uova si devono lavare prima della conservazione?
- L’alimentazione delle galline ovaiole
- Mangime per galline ovaiole
- meglio mettere una rete
- Origini della gallina Amrock
- Pollaio in legno per galline
- Pollaio per galline
- Pollaio per galline nuove
- Pollo e gallo: definizioni e differenze
- Prendersi cura dei pulcini: cosa mangiano?
- Preparare un’alimentazione idonea alla stagione calda per le galline
- Prezzo di una gallina di razza
- Prezzo gallina ovaiola
- Prodotti per eliminare i pidocchi delle galline
- quale comprare
- Quanto costa una gallina: prezzo e scelta
- Razza Cemani
- Rimedi anti-topo nel pollaio
- Temperatura uova gallina in incubatrice
- Topi nel pollaio
- Uova fresche: come riconoscerle e come si vede che sono “buone”